Anche oggi, per la rubrica “danni ai pneumatici”, ti parlo di una problematica molto frequente: il consumo di un solo lato del pneumatico, cioè una spalla.

Osserva bene questa immagine e confrontala con i tuoi pneumatici: se ti accorgi che presentano un lato più consumato dell’altro tanto che non si vede più lo spigoletto (la parte in rosso, per capirci!) significa che la tua auto ha urgente bisogno di regolare l’assetto.
In parole povere, per evitare questo tipo di danni ai pneumatici, la soluzione è sempre una sola: bisogna fare almeno una volta l’anno, e sempre ogni volta che intervieni meccanicamente sull’apparato ruote, la regolazione dell’assetto.
Letteralmente, questa regolazione, o come la si conosce più in gergo, la convergenza, è “l’angolo che ogni ruota ha con l’asse longitudinale del veicolo” ed è corretta quando l’angolatura delle ruote del veicolo è perfettamente allineata rispetto al suo baricentro.
Come puoi immaginare, quando viene a mancare questo perfetto allineamento si creano dei danni ai pneumatici di varia natura dovuti ad un consumo anomalo del battistrada. Uno dei più frequenti è, appunto, l’usura di 1 spalla.
Questo consumo anomalo (e più veloce del normale) si verifica quando lo sterzo e il sistema delle sospensioni non lavorano insieme in maniera fluida. In questo caso si dice che c’è un disallineamento dell’assetto (o della convergenza).
Questo compromette la stabilità della tua auto al punto tale che i pneumatici si consumano molto di più del solito (rispetto ad una altra auto con la regolazione dell’assetto corretta) causando disequilibri importanti in fase di sterzatura.
Per altri dettagli puoi sbirciare il sito www.pneumaticisottocontrollo.it, troverai guide e consigli per evitare ulteriori danni ai pneumatici.
L‘allineamento preciso dell’assetto è una condizione fondamentale per allungare la vita dei tuoi pneumatici ed evitare di cambiarli più spesso a causa dell’usura anomala del battistrada.
Inoltre, migliora in modo sensibile le prestazioni, la tenuta di strada e i consumi della tua auto a qualsiasi velocità e condizione.
Ricorda: la regolazione dell’assetto non è un intervento inventato dall’Associazione Gommisti Cattivi per spillarti denaro, ma un intervento manutentivo INDISPENSABILE per preservare l’efficienza dei tuoi pneumatici garantendo loro una perfetta sinergia con le parti meccaniche della tua auto.
Inoltre qui in officina da noi potrai trovare:
- il nuovissimo assetto Butler interamente computerizzato per una regolazione veramente al top della tua auto,
- 25 anni di esperienza nel settore della regolazione assetti e corsi specializzati in Fasep al Mugello.
Ricapitolando, regolare l’assetto della tua auto con cadenza annuale e SEMPRE dopo una manutenzione meccanica ti mette al riparo da danni ai pneumatici e ti farà evitare spese impreviste sia dal gommista perché un pneumatico usurato male è da sostituire al 100%, e sia dal meccanico perché un assetto disallineato porterà a lungo andare all’usura anomala anche di parti meccaniche che dovrai sostituire.
Quindi, a conti fatti, non sottovalutare mai il potere della manutenzione: ti fa risparmiare, ti fa viaggiare in sicurezza e ti garantisce l’assenza di comportamenti anomali del mezzo mentre sei al volante!
Se hai trovato utile questo articolo, se pensi che ti ha dato uno spunto positivo per quanto riguarda la tua sicurezza al volante e ti ha fatto capire l’importanza di fare manutenzione regolare alla tua auto, puoi commentare, condividere, far girare l’articolo in modo che anche i tuoi amici possono trarne il massimo!
Se invece non sei d’accordo con me va bene in ogni caso e puoi lasciarmi una tua impressione lo stesso: la critica, se costruttiva, è ciò che fa muovere il mondo dell’informazione e ti spinge a studiare sempre di più!
Grazie per l’attenzione e ci vediamo sempre qui con il prossimo articolo della Rubrica “Danni ai pneumatici”.